Pagina 4 di 6
Montaggio:
Il montaggio è estremamente semplice. Abbiamo impiegato pochi minuti, occorre comunque smontare la scheda madre dal case e questo è probabilmente il procedimento più lungo da effettuare. D'altra parte l'alternativa push-pin sarebbe risultata piuttosto scomoda, visto l'ingombro orizzontale del dissipatore (nonché antiestetica).
Per installazione su intel, occorre fissare le 2 staffe con i bulloncini (insieme ai quali sono fornite 4 rondelle per evitare di rovinare la scheda madre), successivamente basterà agganciare il dissipatore direttamente a queste 2 staffe con le 2 viti dotate di molla presenti nella confezione. Un cacciavite aiuterà nel montaggio, anche se può essere effettuato senza grosse difficoltà anche senza l'ausilio di alcun utensile.
Non è presente un backplate per conferire maggiore rigidezza alla struttura ed evitare che la scheda madre si distorca con il peso del dissipatore, è vero altresì che il peso del DuOrb è abbastanza contenuto e lo sviluppo per lo più orizzontale ne limitano le forze impresse sulla motherboard.


